Il 16 giugno 2025 presso l'Auditorium “Pietro Floridia” di Modica (RG), si è svolta la cerimonia inaugurale della II edizione della MAYORANA School&Workshop alla presenza in video-conferenza del Magnifico Rettore dell'Università di Catania (UniCT) Prof. Francesco Priolo, del Vice-Presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Prof. Marco Pallavicini, della Direttrice della Sezione INFN di Catania (INFN-CT) e del Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia (CSFNSM) Prof.ssa Alessia Tricomi, del Direttore dei Laboratori Nazionali del Sud-INFN (INFN-LNS), Dr. Santo Gammino e delle autorità locali, I saluti del Direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Ettore Majorana”, Prof. Stefano Romano sono stati riportati dal Prof. Francesco Cappuzzello. Il Comitato Organizzatore Locale è stato rappresentato dai Direttori della Scuola MAYORANA, Prof. Francesco Cappuzzello (UniCT & INFN-LNS) & Prof.ssa Rossella Caruso (UniCT & INFN-CT) e dalle Direttrici del Workshop, Dr.ssa Clementina Agodi (INFN-LNS) e Dr.ssa Manuela Cavallaro (INFN-LNS). Durante la serata, il Prof. Salvatore Esposito (Università Federico II di Napoli) ha tenuto una Public Lecture dal titolo "Ettore Majorana, una misteriosa genialità". I lavori della MAYORANA School&Workshop proseguiranno fino al 25 giugno presso Palazzo Grimaldi di Modica. La II Edizione è caratterizzata da un numero doppio di presenze rispetto alla I Edizione: oltre 100 partecipanti tra Workshop e Scuola e 50 studenti frequentanti la Scuola, prevenienti da ben 17 Paesi diversi. La Scuola&Workshop MaYORANA ha ottenuto il Patrocinio della European Physics Society (EPS), della Società Italiana di Fisica (SIF) e del CSFNSM. Nel corso della manifestazione saranno assegnati Premi agli studenti partecipanti per i migliori miniTalk (Premio CSFNSM e Premio CAEN) e per il miglior Poster (Premio EPS) presentati.
Maggiori informazioni all’URL: https://agenda.infn.it/e/mayorana2025 .