catania interno

National Institute for Nuclear Physics

Catania Division

curriculum-short-italiano

 


CURRICULUM vitae e studiorum Giuseppe Cardella ( ultimo aggiornamento aprile 2015 )

 

Laureato in Fisica presso l'Università degli Studi di Catania il 19/07/1982 con voti 110/110 e la lode, discutendo la tesi :

"Correlazioni angolari deutoni-alfa e tritoni-alfa in reazioni indotte da ioni 6Li su 11B” relatori i Prof.ri G.Pappalardo e A.Foti.

Assunto all'INFN dall’1-4-1986 - primo ricercatore dall’1-6-1996 dirigente di ricerca dal 1-9-2009

Ha svolto numerosi incarichi ufficiali all’interno dell’INFN. Dall’89 al ’92 rappresentante dei ricercatori presso il Consiglio di Sezione di Catania; dal ‘92 al ‘98 membro del consiglio di strumentazione di base dei LNS; dal ’94 al ’99 coordinatore della Commissione Calcolo dei LNS; Dal ’94 al 2000 membro della sottocommissione calcolo del gruppo III; dal maggio 2001 al maggio 2007 Coordinatore del gruppo III per la Sezione di Catania ed incaricato di coordinare la relativa sottocommissione calcolo. Dal Gennaio 2009 al Dicembre 2012 coordinatore del comitato utenti dei Laboratori del Sud; da Settembre 2014 membro del PAC dei LNL; dal 1 Luglio 2015 Coordinatore gruppo III per la Sezione di Catania.

Responsabile per la Sezione di Catania dell’esperimento TRASMA nel 1994, responsabile Nazionale per il 1995 dello stesso esperimento, dal 1996 al 1998 responsabile Nazionale dell’esperimento TRASMACS e dal 2000 al 2002 dell’esperimento TRASMARAD. Responsabile Nazionale dell’esperimento ISOSPIN nel 2006-2007. Responsabile Nazionale dal 2008 al 2014 dell’esperimento EXOCHIM. Dal 2015 responsabile nazionale dell'esperimento NEWCHIM. E’ stato anche responsabile per l’INFN (sez.CT ed LNS) dal 2003 al 2007 di un progetto di ricerca finanziato nell’ambito della legge 297 dal MIUR per il finanziamento della ricerca industriale, per sviluppo di nuovi rivelatori in collaborazione con ST Microelectronics.

Ha collaborato all’organizzazione del I workshop sulla fisica alle energie dei tandem svoltosi presso i LNS nel 1992, è stato membro del comitato organizzatore delle conferenze IWM2001, IWM2005, IWM2009 organizzate presso i LNS e del comitato organizzatore della X e XI Int. Conf. on Nuclear Reaction Mechanism di Varenna tenutesi nel Giugno 2003 e 2006. membro anche del comitato organizzatore della conferenza ANSIP nel 2011 e ASYEOS nel 2015.

Ha svolto attività di referee per alcune riviste internazionali (Phys.Rev.C - EPJA - NIM - IEEE transaction on nuclear Science)

Membro del gruppo di studio del NUPEC per la redazione del capitolo su phase transition of the nuclear matter del LONG range plan 2010 del NUPECC

Commissioni concorsi:

membro commissione dottorato Università Messina 2004

membro della commissione per l'assegnazione degli assegni di ricerca presso la Sezione di Catania 

presidente della commissione per borse post-doc INFN sperimentali per stranieri anno 2010

 

Attività didattica:

corsi di esercitazione di fisica II per la facoltà di Ingegneria dell’Università di Catania

cicli di lezioni per il dottorato di ricerca del Dipartimento di Fisica dell’Università di Catania.

relatore di tesi di laurea e di dottorato

Please publish modules in offcanvas position.